Messaggi : 501 Data d'iscrizione : 28.01.10 Età : 23 Località : Ascoli Piceno
Titolo: ammortizzatori per racing cockpit Mar 6 Lug - 20:22
Ciao a tutti...volevo sapere se per internet (finora io non ho trovato niente) c'è qualche guida per costruire tutto il sistema degli ammortizzatori che vanno dietro al sedile che ti fanno oscillare a seconda della curva. Se non è possibile costruirli...quanto costa il tutto?
Messaggi : 1261 Data d'iscrizione : 03.01.10 Età : 38
Titolo: Re: ammortizzatori per racing cockpit Mer 7 Lug - 2:11
Simo il Lapi è capace di tutto, dagli una tagliatrice laser e una chiave a grugola e ti rifà il mondo. infatti lo stuzzico in continuazione, gli faccio vedere sempre roba assurda per sentirgli dire: "questa con la compro, la smonto e vedi che te la rifaccio"
Messaggi : 127 Data d'iscrizione : 22.01.10 Età : 45 Località : Cremona
Titolo: Re: ammortizzatori per racing cockpit Mer 7 Lug - 8:57
SON1C ha scritto:
Simo il Lapi è capace di tutto, dagli una tagliatrice laser e una chiave a grugola e ti rifà il mondo. infatti lo stuzzico in continuazione, gli faccio vedere sempre roba assurda per sentirgli dire: "questa con la compro, la smonto e vedi che te la rifaccio"
Questo credo che dopo il simulatore della red bull sia il massimo, ma non oso carcare di sapere quanto costa!!!
Il prezzo dei Force Dynamics varia tra i 25.000€ ed i 32.000€ dipende poi dagli Upgrade Il Simcomotion invece,costa come ti ha scritto il lapi... Poi in rete il nostro Pep a suo tempo avevo postato questo ad Aria
Messaggi : 1261 Data d'iscrizione : 03.01.10 Età : 38
Titolo: Re: ammortizzatori per racing cockpit Mer 7 Lug - 13:29
Questo sembra più abbordabile, è non è niente male... ...5000€ ? con mastercard... una cura riabilitativa, dopo le botte di tua moglie... ...2000€ con mastercard...
vedere la faccia di QUEL tecnico del video, che lo prova a casa tua, non ha prezzo!!!
Messaggi : 501 Data d'iscrizione : 28.01.10 Età : 23 Località : Ascoli Piceno
Titolo: Re: ammortizzatori per racing cockpit Mer 7 Lug - 14:30
grazie per le risposte e concludendo, posso dire che avendo 15 anni e non avendo un lavoro, 3500 euro è un bella mazzata però non si sa mai...inizio gia da oggi a risparmiare e forse quando sarò vecchio riuscirò a comprarlo e mi ci farò anche male ahahaha